Latte, uova, zucchero, farina, vaniglia.
…e un bel pò di pazienza!
Fare le cose per un perchè.
e un per chi.
INGREDIENTI
-
4 tuorli
-
4 cucchiai di zucchero
-
4 cucchiai di farina
-
500 ml di latte
-
1/2 bacca vanilla
-
1 buccia limone
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, in una pentola destinata a stare sul fuoco, amalgamare bene, servendosi di una frusta da cucina, i tuorli con lo zucchero; poi, uno per volta, aggiungere i 4 cucchiai di farina fino ad ottenere un composto molto denso.
Quindi iniziare ad incorporare il latte a piccolissime dosi, avendo cura di far assorbire quello versato prima di aggiungerne dell’altro, fino al totale utilizzo.
A questo punto il composto sarà molto liquido: inserire i semi estratti dalla bacca di vanilla (ed anche la bacca) e la buccia di un limone ben mondato.
Mettere la pentola sul fuoco bassissimo ed iniziare a girare il composto, sempre nello stesso verso, ed ininterrottamente, fino a quando non inizierà ad addensarsi, avendo cura di girare in maniera più energica nella fase finale per evitare la formazione di grumi, e fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
NOTE A MARGINE
Esistono metodi differenti per la preparazione della crema pasticcera; soprattutto, esistono metodi molto più rapidi.
Ma questo, che è il metodo che seguo sin da bambina, e che è quello che mi ha insegnato la mia mamma, a mio avviso, è di gran lunga il migliore!